Corso di Cubase Pro 12 online (short | base | full)
+ Indica un valore aggiunto rispetto al corso di categoria inferiore
Info Corso Cubase Pro 12 online
Il Corso di Cubase Pro 12 online si svolge con l'ausilio di software VoIP (es. Skype, Masenger ecc.) e di applicazioni per il controllo remoto di PC/MAC (es. Teamwiever), in modo da garantire da un lato una comunicazione stabile tra docente e allievo, dall'altro la visualizzazione delle operazioni da svolgere su Cubase direttamente sul PC o MAC dell'allievo.
Come funziona
- Allievo e docente comunicano grazie a Skype/Messenger o altra piattaforma di videoconferenza come Meet e simili
- Il docente è in grado di effettuare le operazioni anche direttamente sul Cubase installato sul PC/MAC dell'allievo
Cosa si impara
Il Corso di Cubase Pro 12 online prevede tre tipi di programmi didattici:
- Corso Cubase Pro 12 Short (entry level)
- Corso Cubase Pro 12 Base (funzionale al produttore)
- Corso Cubase Pro 12 Full (approfondito per tecnici)
I Corsi di Cubase Pro 12 online prevedono anche la modalità di corso individuale.
Programma del Corso Cubase Pro 12 online
Programma Short
- Accenni Preliminari - Il suono | Conversione analogico/digitale | Catena audio
- Installazione e Configurazione di Cubase Pro 12 | La finestra del progetto
- Calcolatore tempo, Metronomo e Tempo track
- Configurazione bus I/O, Registrazione audio
- Operazioni su parti ed eventi
- Protocollo MIDI ed editor MIDI in Cubase Pro 12
- Registrazione, programmazione e quantizzazione MIDI + Key editor e Drum editor
- Il Mixer - Descrizione di base | Volumi e pan pot | Effetti e mix | Export audio
Programma Base (certificato Steinberg)
- 1. Accenni Preliminari - Il suono | Conversione analogico/digitale | Catena audio
- 2. Installazione e Configurazione di Cubase Pro 12 | La finestra del progetto
- 3. Calcolatore tempo, Metronomo e Tempo track
- 4. Configurazione bus I/O, Registrazione audio
- 5. Traccia Marker +, Traccia Righello +, Traccia Cartella +
- 6. Protocollo MIDI, Virtual Instrument, Registrazione MIDI
- 7. Operazioni su parti ed eventi
- 8. Editor MIDI | Key Editor (editor dei tasti) | Programmazione e quantizzazione
9. Editor MIDI | Drum editor (editor delle percussioni) | Programmazione, quantizzazione e umanize + | Accenni sugli altri tipi di editor in Cubase Pro 12 +
- 10. Adattamento loop audio su tempo progetto + | Hitpoint e usi diversi degli Hitpoint +
- 11. Correzione dell'intonazione vocale e strumentale | Vari audio +
- 12. Il Mixer (parte 1) | Descrizione di base | Volumi e pan pot | Effetti audio
- 13. Audio processing + | Finestra offline History Process +
- 14. Il Mixer (parte 2) | Procedure base di mixaggio | Export audio
- 15. Automazione +
- 16. Il Pool + | Project Beckup +
Programma Full (certificato Steinberg)
- 1. Accenni Preliminari - Il suono | Conversione analogico/digitale | Catena audio
- 2. Installazione e Configurazione di Cubase Pro 12 | Cartella d'installazione e Indirizzi +
- 3. La finestra del progetto
- 4. Calcolatore tempo, Metronomo e Tempo track
- 5. Configurazione bus I/O, Registrazione audio
- 6. Traccia Marker, Traccia Righello, Traccia Cartella
- 7. Protocollo MIDI
- 8. Virtual Instrument, Registrazione MIDI
- 9. Operazioni su parti ed eventi
- 10. Editor MIDI | Key Editor (editor dei tasti)
- 11. Editor in Place +| Programmazione e quantizzazione
- 12. Editor MIDI | Drum editor (editor delle percussioni) | Programmazione, quantizzazione e umanize
- 13. Gli altri tipi di editor in Cubase Pro 12
- 14. Fades e Crossfade +
- 15. Sample Editor +
- 16. Audio processing | Finestra offline History Process
- 17. Adattamento loop audio su tempo progetto | Hitpoint e usi diversi degli Hitpoint
- 18. Correzione dell'intonazione vocale e strumentale | Vari audio
- 19. Il Mixer (parte 1) | Descrizione di base | Volumi e pan pot
- 20. Effetti audio | Insert, Send ed effetti esterni +
- 21. Effetti MIDI + | Parametri ed Effetti MIDI in tempo reale +
- 22. Il Mixer (parte 2) | Procedure base di mixaggio | Export audio
- 23. Traccia Arranger + | Arrangiare con la Traccia Arranger +
- 24. Approfondimento di specifici Virtual Instrument +
- 25. Rewire + | Uso di Software in Rewire +
- 26. Automazione
- 27. Audio Warp real time processing
- 28. Approfondimenti editor MIDI | VST Expression 2 +
- 29. Editing Audio Multi Traccia + | Fast Edit (pannello di quantizzazione) +
- 30. User Panel Audio + | User Panel MIDI +
- 31. Video + | Impostazioni + | Creare la colonna sonora di un Video +
- 32. Il Pool | Project Beckup
Giorni e orari e Caratteristiche del Corso
Giorni e Orari
La modalità standard prevede incontri settimanali da due ore ciascuno, ma sono possibili eccezioni e organizzazioni occasionali di corsi da 8 ore al giorno nei fine settimana; giorni e orari sono stabiliti in una fase preliminare.
Gli incontri sono definiti in base alle esingenze del singolo partecipante in accordo con la struttura.
Caratteristiche
Ogni lezione svolta durante il Corso di Cubase Pro 12 Online (possibili le modalità dei Corsi di Cubase Pro 12 Short | Base | Full) segue un programma didattico specifico, con precisi riferimenti, ripercorribile anche attraverso il manuale stesso di Cubase Pro 12; durante ciascuna lezione sarà possibile realizzare video tutorial con i passaggi pratici utili a una o più determinate operazioni.Se sei orientato a un Corso Full Immersion di Cubase (perché vivi fuori Milano o perché trovi questa formula particolarmente efficace), il Corso Cubase Flash è appositamente strutturato per questo tipo di esigenze.
Durata
Corso di Cubase Pro 12 Short online
Durata complessiva: 16 ore
Corso di Cubase Pro 12 Base online
Durata complessiva: 32 ore +
Corso di Cubase Pro 12 Full online
Durata complessiva: 64 ore +Competenze acquisite
Cubase Short
Acquisizione
Tecniche base di registrazione Audio/MIDIMixing
Elementi di mixaggio e FinalizzazioneProgrammazione
Programmazione MIDI | Drums & Other PartsCubase Base
Acquisizione
Tecniche di registrazione Audio/MIDIEditing
Editing audio/MIDI +Programmazione
Programmazione MIDI | Drums & Other Parts | Notazione +Mixing & Production
Elementi di mixaggio | Produzione Musicale + | Gestione progettuale + | FinalizzazioneCubase Full
Acquisizione
Tecniche di registrazione Audio/MIDIEditing
Editing audio/MIDI Avanzato +Programmazione
Programmazione MIDI Avanzata + | Effettisca Avanzata + | Drums & Other Parts | NotazioneMixing & Production
Elementi di mixaggio | Produzione Musicale | Gestione progettuale | FinalizzazioneCertificazioni
Cubase Short
Attestato
Si rilascia attestato di frequenza Corso Cubase Pro 12 Short di inSound Studio ProjectCubase Base
Attestato + Certificazione Steinberg
Si rilasciano:- Certificazione Steinberg del Corso Cubase Pro 12
- Attestato Corso Cubase Pro 12 Base di inSound Studio Project +
Cubase Full
Attestato + Certificazione Steinberg
Si rilasciano:- Certificazione Steinberg del Corso Cubase Pro 12
- Diploma Corso Cubase Pro 12 Product Specialist di inSound Studio Project con Certificazione per aree di competenza +
Sbocchi Professionali (Cubase Base e Cubase Full)
Occupazione
Impiego come tecnico presso studi di registrazione, studi cinematografici, scuole, accademie, conservatoriCollaborazioni
Collaborazione con enti pubblici quali Provincia e RegioneInsegnamento
Presso scuole, accademie, conservatori, oppure privatamente e presso il proprio eventuale centro didatticoCosa ti Offriamo
Professionalità, competenza e tutto il necessario tecnico.
Dispense degli argomenti trattati
La linea didattica adottata è interamente ripercorribile attraverso il PDF del manuale operativo di Cubase.
Docente Certificato Steinberg
Avrai la garanzia di seguire un Corso di Cubase Pro 12 Certificato Steinberg, tenuto da un Docente Certificato Steinberg.
Matita, Gomma e Blocco note
Prendere appunti non è sempre necessario; per i casi in cui risulta utile ti avremo dotato di Matita, Gomma e Blocco note.* Pen Drive, Matita, Gomma e Blocco Note non vengono forniti a coloro che beneficiano di speciali sconti.
Video Tutorial
Disporrai di video tutorial generali e di video tutorial personalizzati come promemoria inerenti passaggi operativi significativi.
Pen Drive
Ti forniremo di una Pen Drive che ti sarà utile per salvare file di progetto, file audio e documenti didattici vari durante il corso.Strumentazione
Necessaria
- PC/MAC
- Software Cubase
- Scheda audio adeguata
- Monitor acustici (oppure cuffie in una prima fase)
Opzionale
- Tastiera/Controller MIDI
- Plug-in accessori
- Outboard vario