Corso di Composizione e Arrangiamento a Milano e online
Info corso
Il Corso di Composizione e Arrangiamento tratta l’Armonia Funzionale, la Composizione Jazz e l’Arrangiamento per Big Band con un metodo rielaborato del Maestro Filippo Daccò.
Il Corso di Composizione e Arrangiamento offre competenze professionali tali da includere in sé ogni genere musicale: comporre, arrangiare, produrre brani che spaziano dal jazz alla dance passando attraverso il pop e il rock, al termine del corso ci risulterà del tutto naturale.
Integrare le conoscenze apprese durante il Corso di Composizione e Arrangiamento con l'uso di sistemi di produzione musicale usando software come Cubase, Logic, Pro Tools e altri, ti renderà una totale autonomia sia sotto il profilo compositivo che produttivo.
Consigliamo questo corso soprattutto a chi vuole approfondire gli aspetti teorici e compositivi, perché questa specifica preparazione permette di superare ogni ostacolo in fase di arrangiamento/produzione, offre una visione globale della giusta scrittura delle parti e accresce in modo considerevole la professionalità di ciascun musicista o aspirante tale.
Programma del Corso di Composizione e Arrangiamento
Programma
- Definizione Concetti d'Armonia Tradizionale e Funzionale
- Intervalli e Codifica
- Moto delle Parti
- Delle Triadi
- Gradi della Scala
- Costruzione Accordi sui Gradi della Scala
- Gruppi e Cadenze
- Disposizione delle Voci di un Accordo
- Progressioni (Pattern)
- Quinte e Ottave Nascoste ' Quinta dei Corni
- Rivolti
- Trattamento delle Estensioni
- Continuità Armonica ed Eccezioni
- Open Harmony ' Drop 2
- Armonizzazione a Quattro Parti di una Melodia: Note dell'Accordo ' Note Estranee
- Principi di Costruzione Melodica/Note Accordo, Avvicinamenti Cromatici e di Scala
- Errori Tipici
- Costruzione di una Melodia su una Successione di Accordi
- Delay Resolve
- Double Cromatic
- Sostituzione dell'Accordo di Dominante e Regola Generale
- Doppio Avvicinamento Cromatico
- Armonizzazione del Delay Resolve
- Altre Sostituzioni Possibili dell'Accordo Dominant Seventh e Disposizioni Atipiche
- Sostituzione del Basso26.
- Note Addizionabili - Definibili come Tensioni, Appoggiature, Ritardi (HI ' LOW)
- Doppio HI ' LOW
- Variazioni degli HI ' LOW
- Tensioni Alterate
- Obiettivi dell’Armonia Funzionale
- Accordi Diatonici e Non Diatonici
- Regole di Collegamento tra Accordi Modulanti
- Sostituzioni del Primo Grado e del Quarto Minore
- Estensione e Regole di Scrittura del Contrabbasso
- Sostituzioni del Quinto Settima
- Precisazioni sulla Cadenza d’Inganno
- Sostituzione II del V
- Scrittura del BackGround
- Uso Funzionale delle Cadenze
- Altre Sostituzioni di Accordi
- Trasposizioni Strumentali- Sezione Ance
- Armonia a Cinque Parti (Sezione Ottoni)
- Accordo PlagaTonale
- Uso delle Dissonanze Non Risolte nelle Parti Intermedie di una Disposizione Aperta
- Contrappunto Omofonico (o Omoritmico)
- Armonizzazione Strumenti Traspositori
- Accompagnamento Ritmico di Base
- Tecniche Aggiunte di Armonizzazione
- Avvicinamento Diatonico
- Altro Trattamento della Voce ‘Indipendent’
- Avvicinamento per Moto Parallelo
- Armonizzazione con ‘Dominant’
- Uso Pratico delle Nozioni
- Disposizioni Orchestrali
- Accordi Addizionati e Disposti
- Creazione di un Arrangiamento
Giorni e orari e Caratteristiche del Corso
Giorni e Orari
I corsi si svolgono ogni due settimane, nel weekend, con incontri previsti da quattro ore ciascuno, oppure settimanalmente con incontri previsti da due ore ciascuno; per i gruppi long distance è possibile stabilire una giornata mensile della durata di otto ore intensive. Giorni e orari sono stabiliti sulla base delle esigenze collettive del gruppo.
Caratteristiche
Il corso si svolge in modo classico, attraverso dettato e spiegazione della materia; l'intera dispensa resta in tuo possesso e potrai usufruirne esclusivamente per i tuoi fini di apprendimento personale*.
* i materiali didattici non possono in nessun caso essere usati per attività di stretto conflitto d'interessi con la struttura di inSound Studio né presso altri centri didattici (privati e pubblici) e in nessun caso può essere ceduta a terzi per qualsiasi uso.
Durata
Corso di Composizione e Arrangiamento a Milano
Durata complessiva: 144 oreCorso di Composizione e Arrangiamento online
Durata complessiva: 144 oreCompetenze acquisite
Composizione
Avrai la capacità di comporre brani di ogni genereOrchestrazione
Potrai orchestrare intere sezioni di archi, fiati, synth ecc. e interi gruppi coraliArrangiamento
Sarai in grado di trattare le parti in funzione del brano e dell'enfasi richiesta e di rivisitare arrangiamenti di ogni tipo in base al tuo gusto personaleCertificazioni
Diploma
Si rilascia Diploma Corso Composizione e Arrangiamento di inSound Studio Project con valutazione finaleSbocchi Professionali
Occupazione
Occupazioni come Compositore, Arrangiatore, Sonorizzatore, InsegnanteCollaborazioni
Collaborazioni finalizzate alla realizzazione di colonne sonore per video maker, emittenti radio e televisive, agenzie e compagnie di spettacolo (per esempio teatrali)Insegnamento
Presso scuole, accademie, conservatori, oppure privatamente e presso il proprio eventuale centro didatticoCosa ti Offriamo
Competenza e sviluppo professionale.
Dispense degli argomenti trattati
Ogni argomento trattato e messo ordinatamente per iscritto costituisce il metodo didattico in tuo possesso
Matita, Gomma e Pentagramma
Non prenderai semplicemente appunti: ti forniremo di Matita, Gomma e Pentagramma per realizzare la tua dispensa didatticaEsercitazioni
Il tuo percorso didattico è costantemente affiancato da esercitazioni pratiche* Matita, Gomma e Blocco Note non vengono forniti a coloro che beneficiano di speciali sconti.
Altre info pratiche
Prerequisiti di accesso
Conoscenza teorico/armonica di baseModalità di svolgimento
Corso di gruppo | Corso individualeLocation
inSound Studio Project, via Grivola 8 - 20162 - MilanoIn auto: arrivando dalla tangenziale siamo a 5 minuti dalle uscite di Bresso e Cormano.
Con i mezzi: da Stazione Centrale prendere il Tram n. 5 fino alla fermata Niguarda Nord, oppure prendere la Metropolitana 3 (linea gialla) fino a Maciachini, poi prendere il Tram n. 4 fino alla fermata Niguarda Nord
Promozioni
Sconto 40%
Come per gli iscritti ai Corsi di Cubase, gli iscritti ai Corsi di Composizione e Arrangiamento hanno diritto a uno sconto del 40% su tutti i prodotti Educational. Se devi acquistare il tuo Software di produzione musicale per applicare i concetti appresi al corso puoi pagarlo quasi la metà!
Pagamento Dilazionato oppure Sconto 15% sul prezzo del corso
- Se accedi al corso versando l'intero importo dovuto avrai diritto di prassi a uno sconto del 15%
- Se preferisci puoi dilazionare la spesa in 18 rate mensili