Corso di Mixaggio audio di Base a Milano
Info Corso Mixing audio Base a Milano e online - Mixare Audio! (Full Immersion)
- Sei un buon tecnico del suono dal punto di vista del posizionamento dei microfoni e della ripresa audio ma il Tuo sound non è soddisfacente?
- Produci musica ma i Tuoi mix non suonano al livello professionale che intendi raggiungere?
- Non hai una grande esperienza ma vuoi diventare un tecnico del suono con le competenze necessarie a finalizzare prodotti di livello professionale?
Prenditi 5 minuti per guardare la video presentazione del Corso di Missaggio audio:
Il Corso di Missaggio audio ed Equalizzazione Completo si svolge in due moduli: il modulo base e il modulo avanzato – un supporto agli argomenti trattati durante il Corso di Missaggio audio di Base e durante il Corso di Missaggio audio Avanzato è dato dal Corso Mixing Recall, pensato per approfondire tecniche, integrare metodologie e rivedere argomenti meno chiari all'allievo (nel caso ve ne siano) trattati durante i Corsi di Mixaggio audio di Base e di Mixaggio audio Avanzato.
Il Corso di Mixaggio audio di Base comprende gli argomenti fondamentali e le metodologie che determinano l'ottenimento di un mix omogeneo, 'robusto', professionale.
La partecipazione al Corso di Mixing audio Base non implica la frequenza obbligatoria al Corso Advanced Mixing Audio in cui affronteremo in modo più approfondito l’uso di maggiore effettistica, di tecniche di EQ avanzate, di tecniche di mastering e altro ancora (se sei interessato ad approfondir il Mastering abbiamo attivato l'Advanced Mastering Course).
Il Corso di Mixaggio audio Avanzato ha luogo nei due/tre mesi successivi la frequenza del Corso di Mix audio Base e si rivolge esclusivamente agli allievi formati durante il suddetto corso; sia il Corso di Missagio audio Base che il Corso di Missagio audio Avanzato hanno durata di 16 ore ciascuno, mentre il Mixing Recall ha una durata di 8 ore.
Per quanto il Corso Advanced Mixing Audio offra diverse nozioni in più rispetto al Corso di Mixaggio audio di Base e risulti determinante per l'acquisizione di maggiori trucchi, di una definitiva capacità di mixing e della più completa gestione del mastering, il corso “più importante” (anche per chi dispone di alcune conoscenze in materia mix) risulta essere il Corso di Missaggio audio di Base, perché oltre le info tecniche assicura una procedura di mixaggio unica nel suo genere, semplice e, soprattutto, funzionale.
Gli aspetti sopraesposti riguardano il più autentico punto di forza del Corso di Missaggio audio di Base: il Corso Mixing audio Base stravolge nella maggior parte dei casi la visione più comune del mixaggio; l’approccio al mix e i risultati che otterrai dopo il corso saranno radicalmente diversi.
I Corsi di Mixaggio audio di Base a Milano sono disponibili in modalità di gruppo e individuale: anche I Corsi di Mixaggio audio di Base online sono disponibili sia in modalità di gruppo, sia individuale.
Durante i Corsi di Mixaggio ed Equalizzazione di Base a Milano e online impari a:
- Applicare metodi stile americano di sound design
- Organizzare con professionalità la tua sessione di mix
- Seguire procedure di mixaggio mirate e consequenziali
- Analizzare ogni parametro del suono ai fini di un intervento mirato
- Restaurare e perfezionare tracce eventualmente problematiche
- Incrementare la resa di singoli suoni
- Stabilire i giusti volumi di partenza (prima di mixare!)
- Ottimizzare la relazione tra digitale e analogico (e viceversa)
- Collocare nel panorama sonoro e dare profondità nel mix ai singoli elementi
- Filtrare frequenze inutili
- Attenuare risonanze indesiderate
- Fondere in una giusta amalgama l’insieme di suoni di una song
- Scegliere e utilizzare gli EQ in modo clinico e in modo creativo
- Servirti dei Compressori in modo appropriato: comprimere con finalità e risultati diversi scegliendo strumenti mirati (hardware e plug-in)
- Ottenere head room maggiore
- Impiegare in modo pertinente parte degli effetti audio
- Usare tricks per dare più corpo ai suoni
I Corsi di Missaggio ed Equalizzazione ti forniscono inoltre gli strumenti per:
- Realizzare un home studio di ottimo livello
- "Costruire" uno studio di registrazione a misura delle Tue esigenze
Programma dei Corsi di Mixaggio ed Equalizzazione di Base a Milano e online
16 ore (2 lezioni da 8 ore | 8 lezioni da 2 ore)
Sessione Sabato Mattina


- Tutto quello che imparo al corso è sufficiente per creare un ‘disco finito’?
- È una questione di feeling?
- Devo fare qualcosa prima di iniziare a mixare?
- La mia sessione deve essere pianificata prima (da un assistente o da me stesso)?
- Meglio ottima ripresa audio e pessimo mix o viceversa?
- Quali sono i 4 step fondamentali della fase 1 (Mix Base) di un mix pianificato bene e che suonerà come si deve?
- Meglio usare decine di plug-in da inserire nel percorso del nostro segnale audio?
Ripresa dopo il break

- Perché mixare bene un pezzo in autonomia?
- Quindi, non è il discografico insieme ai suoi tecnici che pensa al mix, o addirittura all’intera produzione?
- Ma.. è meglio essere in contatto un editore?
- Cosa c’entra tutto questo con il corso di Mix Base?
- E se non fossi in grado di creare una rete estesa, posso pensare di creare una rete minore e autoprodurmi con buoni risultati?
- Mi costa molto?
- Autoprodurmi mi fa guadagnare?
- E per suonare live devo trovare da solo le serate? Qualcuno può promuovere il mio disco?
- Se sono un DJ?
- I social network e gli store digitali mi possono aiutare?
- Mai pensato a Youtube?
Sessione Sabato Pomeriggio




Di cosa abbiamo bisogno per effettuare un buon mix? | Approfondimenti su:
Hardware e integrazione A/D
Plug-in
DSP - Digital Signal Processing
DAW - DigitalAudio Workstation
VST




Sessione Domenica Mattina




- Cosa significa avere tracce editate? Quando l'editing è fondamentele?
- Come fare tutto questo?
- Cosa significa equilibrare i volumi tra i vari take audio e perché?
- Otterremo un risultato migliore usando un De-Esser per attenuare le sibilanti o possiamo intervenire in modo più efficace e definitivo? E le plosive?
- Come faccio per l'intonazione? C'è un solo metodo per ottenere il top.
- Cosa si intende per restauro/eding generale?
- C'è altro da fare?

Ripresa dopo il break







Sessione Domenica Pomeriggio





Selezione effetti mirata
Come usare gli effetti per dar corpo per incrementare il volume percepito
Trucchi usati in produzioni internazionali
Settaggi specifici

Filtering
Eliminazione risonanze
Spacing Frequencies
Creative EQ

Regular Compression
Creative Compression
Master Bus Compression
Parallel Compression & Tricks

Exciter
Warmth
Limiter
Giorni e orari e Caratteristiche del Corso
Giorni e Orari Corso Mix Base
Nella modalità individuale, per i Corsi di Mixing Base sono previsti sia incontri settimanali da due ore ciascuno, sia incontri Short Time, che si svolgono generalmente durante il weekend. Nella modalità di gruppo, i Corsi di Mixing Base si svolgono unicamente nella soluzione Short Time, in due giornate intensive che prevedono circa 8 ore (o più) ciascuna di corso, di solito al sabato e alla domenica. Date, giorni e orari sono variabili e stabiliti in una fase preliminare. CHIEDI INFORMAZIONI.Caratteristiche
I Corsi di Missaggio audio di Base seguono un programma didattico realizzato ad hoc che ti permetta di acquisire metodi specifici di lavoro atti a ottimizzare tempi, energie personali, risorse della tua Digital Audio Workstation e, soprattutto, atti a fornirti le competenze necessarie alla concretizzazione di un mix di indiscussa qualità. Al termine del Corso di Mixing audio Base ti sarà rilasciata la dispensa didattica che in ben 35 pagine ripercorre gli argomenti, le metodologie e i trucchi e segreti di grandi mixing engineer's svelati durante il Corso.
Durata
Corsi di Missaggio audio ed Equalizzazione di Base a Milano
Durata complessiva: 16 oreCorsi di Missaggio audio ed Equalizzazione di Base online
Durata complessiva: 16 oreCompetenze acquisite
Competenze acquisite durante i Corsi di Mixaggio ed Equalizzazione di base
16 ore (2 lezioni da 8 ore | 8 lezioni da 2 ore)
Missaggio ed Equalizzazione
Impari a Mixare Audio! Ricevi suggerimenti sui migliori programmi per mixare musica, apprendi Procedure e Tecniche di Mixaggio ed equalizzazione di altissimo livello professionale. Disponiamo di ore limitate e l’obiettivo del corso è permetterti di imparare a mixare, quindi.. adotteremo metodi precisi e impareremo a mixare audio! Per questo motivo non affronteremo migliaia di nozioni teoriche (utili e interessantissime) ma affronteremo quelle strettamente necessarie e metteremo mano direttamente alle procedure tecniche, introducendo i meccanismi del funzionamento di base delle attrezzature e il loro impiego funzionale ai fini del nostro audio mix.
Certificazioni
Corso Mixing Time Base | Attestato
Sbocchi Professionali
Occupazione
Impiego come Tecnico de Mixaggio presso studi di registrazione, studi cinematografici ecc.Collaborazioni
Collaborazione con enti pubblici come Provincia e RegioneInsegnamento
Presso scuole, accademie, conservatori, oppure privatamente e presso il proprio eventuale centro didatticoCosa ti Offriamo
Processi che si basano sull'esperienza concreta di grandi tecnici di mix, professionalità, competenza e il necessario tecnico per i tuoi appunti e salvataggi.
Dispense degli argomenti trattati
I materiali didattici sono stati realizzati ad Hoc e in 35 pagine di dispensa ripercorrono ciascuna delle fasi di mix trattate durante il corso, includendo i passaggi tecnici fondamentali al tuo lavoro di mix.* i materiali didattici non possono in nessun caso essere usati per attività di stretto conflitto d'interessi con la struttura di inSound Studio né presso altri centri didattici (privati e pubblici) e in nessun caso può essere ceduta a terzi per qualsiasi uso.
Matita, Gomma e Blocco note
A differenza di altri corsi svolti in inSound, per i Corsi di Mixaggio ed Equalizzazione prendere appunti è importantissimo, pertanto metteremo a tua disposizione Matita, Gomma e Blocco note.Video Tutorial
Generalmente non è necessario, ma nel caso tu preferissi 'fissare' maggiormente alcuni passaggi tecnici realizzeremo brevi video che ti permettano di visualizzare le operazioni svolte comodamente da casa tua.
Pen Drive
Ti forniremo di una Pen Drive che ti sarà utile per salvare file di progetto, file audio e documenti didattici vari durante il corso.* Pen Drive, Matita, Gomma e Blocco Note non vengono forniti a coloro che beneficiano di speciali sconti.
Strumentazione
Necessaria
- PC/MAC
- Software (Cubase, Pro tools, Logic, Ableton o altro)
- Scheda audio adeguata
- Monitor acustici (oppure cuffie in una prima fase)
Opzionale
- Plug-in accessori
- Outboard vario
Altre info pratiche
Prerequisiti di accesso
Attitudine e passione musicale; per quanto il corso di Mix Base sia un corso adatto a chiunque, una generica conoscenza e un certo rapporto con il mix sono requisiti che indubbiamente ti saranno utili.Location
Online (con l'ausilio di software VoIP, es. Skype, Masenger ecc.), oppure presso inSound Studio Project, via Grivola 8 - 20162 - MilanoIn auto: arrivando dalla tangenziale siamo a 5 minuti dalle uscite di Bresso e Cormano.
Con i mezzi: da Stazione Centrale prendere il Tram n. 5 fino alla fermata Niguarda Nord, oppure prendere la Metropolitana 3 (linea gialla) fino a Maciachini, poi prendere il Tram n. 4 fino alla fermata Niguarda Nord
Modalità di svolgimento
Corso di gruppo | Corso individualePromozioni
Sconto 40%
Come per gli iscritti ai Corsi di Cubase, ai Corsi di Composizione e Arrangiamento e ai Corsi di Produzione Musicale, gli iscritti ai corsi di Corsi di Mixaggio ed Equalizzazione hanno diritto a uno sconto del 40% su tutti i prodotti Educational. Per acquistare Software di produzione musicale e altro puoi spendere la metà!
Sconto del 10% sul prezzo del corso
Se decidi di partecipare fin da subito sia al Corso di Mixaggio ed Equalizzazione di Base sia al Corso di Mixaggio ed Equalizzazione avanzato hai diritto a uno sconto del 10% sul totale! CHIEDI INFO SUI COSTI.