Corso di Produzione Musicale a Milano e online
Prenditi 3 minuti e segui la video-presentazione del corso di produzione musicale!
SE VUOI IMPARARE A PRODURRE MUSICA
E VUOI FARLO CON PROFESSIONALITA'
SEI NEL LUOGO GIUSTO
inSound ti mette a disposizione un corso completo per imparare a produrre musica partendo dalla basi.
Il corso di produzione musicale in breve:
Il Corso di Produzione Musicale a Milano oppure online include parte di ciascuna materia didattica affrontata in inSound Studio e ha l'obiettivo di fornire gli strumenti professionali necessari sia a chi si approccia per la prima volta alla produzione musicale, sia a produttori musicali esperti che intendono incrementare le proprie competenze.
Il corso ti fornisce gli strumenti professionali necessari per imparare a produrre musica: si tratta di un corso completo per produrre musica rivolto a DJ, aspiranti Music Producer e Song Writer, produttori di colonne sonore, jingle, cantautori e musicisti interessati a comporre e arrangiare i propri brani e ad ogni altro creativo con idee musicali da realizzare.

APPRENDERAI:

Teoria e Armonia fondamentali
Una sintesi efficace dei fondamenti musicali sarà il tuo primo importante bagaglio per produrre musica

Composizione e Arrangiamento
Elementi compositivi e di arrangiamento ti permetteranno di "scrivere" musica e "pensare" armonie di supporto

Software di produzione Audio/MIDI
Apprenderai l'uso di Cubase, il più versatile software per programmare e registrare dati audio/MIDI

Studio e Analisi dei brani di successo
Attraverso l'analisi delle strutture e delle armonie dei brani di successo saprai come orientare i tuoi risultati

Mixaggio base e Mixaggio avanzato
Acquisirai tecniche di mix basilari e avanzate per far sì che i tuoi brani abbiano sound e loudness dei migliori dischi

Mastering: finalizzare e distribuire
Finalizzerai i tuoi dischi con tecniche avanzate di mastering che ti permetteranno di gestire ogni minima variabile sonora
DURATA E PROSPETTIVE:
Dura un anno
Inizia a settembre, dura 11 mesi, per un totale di 88 ore distribuite con cadenza settimanale: incontri da 2 ore ciascuno in fascia serale 18/20 oppure 21/23
Competenze
Al termine del corso sarai perfettamente in grado di produrre brani musicali in base al genere che preferisci e nella più totale autonomia
Sbocchi professionali
Potrai produrre opere frutto della tua creatività, lavorare in studio, offrire servizi di mixing e mastering e potrai offrirti come composer/producer
DICONO DI NOI:
Matteo Matesich
Nel corso degli anni Matteo ha frequentato sia corsi di media durata, sia corsi intensivi. Ha affrontato ciascuno degli argomenti inclusi nel Corso di Produzione Musicale.
Programma del Corso di Produzione Musicale
Programma Teoria e Armonia di base (16 ore)
Il programma di Teoria e Armonia di base previsto nel Corso di di Produzione Musicale esprime in una diversa chiave di lettura i principali argomenti trattati durante il corso standard. Di seguito gli argomenti trattati:- Scale, gradi della scala e intervalli
- Gruppi e cadenze
- Costruzione degli accordi
- Rivolti
- Classici giri armonici e relazioni tra i gradi della scala
- Semplici sostituzioni possibili
- Sostituzioni più complesse di accordi
- Collegamenti tra accordi costruiti sui gradi della scala e altri collegamenti
- Costruzione di pattern
- Riflessioni su scale Minori Armonica e Melodica
Analisi (8 ore)
- Struttura di una song
- Collegamenti armonici e risoluzioni
- Strumentazione usata, fill e tricks di collegamento
- Sperimentazioni e modifiche sulla base dell'analisi (realizzazione di un progetto partendo da una song esistente - rivisitazione oppure mascheramento)
Programma Composizione a Arrangiamento e Tricks (16 ore)
- Differenti disposizioni delle Voci di un Accordo
- Rivolti - approfondimenti
- Continuità Armonica ed Eccezioni
- Armonizzazione a Quattro Parti di una Melodia: Note dell'Accordo
- Principi di Costruzione Melodica
- Costruzione di una Melodia su una Successione di Accordi
- Note Addizionabili - Definibili come Tensioni, Appoggiature, Ritardi (HI - LOW)
- Regole di Collegamento tra Accordi Modulanti
- Estensione e Regole di Scrittura del Basso
- Scrittura del BackGround
Tecniche di produzione - uso di software (24 ore)
- Calcolo BPM, impostazioni e realizzazione struttura
- Definizione strumenti e pianificazione della produzione
- Tecniche di costruzione ritmica in progressione funzionale
- Bass line di supporto e voce autonoma
- Applicazione dei concetti teorici appresi
- Altre forme di arrangiamento, abbellimenti e tricks (filtraggio, reverse, crescendo, aumentando ecc.)
- Esercitazioni e approfondimenti software
- Finalizzazione
Tecniche di Mixaggio di base (12 ore)
Tecniche di Mixaggio avanzate e Mastering (12 ore)
Giorni e orari e Caratteristiche del Corso
Giorni e Orari
I Corsi di Produzione Musicale a Milano si svolgono settimanalmente con incontri previsti da due ore ciascuno; è possibile frequentare il corso sia in presenza sia online.Giorni e orari sono stabiliti a inizio anno sulla base delle esigenze collettive del gruppo. I corsi individuali sono organizzati in base alle esigenze del singolo utente.
Caratteristiche
Il corso si svolge nel rispetto delle principali caratteristiche dei corsi che include:
- Seguirai teoria e armonia di base riferendoti al materiale di dispensa
- Composizione e arrangiamento si svolge in modo classico, attraverso dettato e spiegazione della materia
- Durante l'analisi di un brano prenderai appunti personali
- I software ti saranno spiegati sulla base di un programma di apprendimento specifico e durante ciascuna lezione realizzeremo alcuni video tutorial con i passaggi pratici utili a una o più determinate operazioni
- Imparerai a mixare studiando sul materiale di dispensa e mettendo in pratica i concetti appresi
Ciascuno dei materiali forniti o redatti durante il corso resta in tuo possesso e potrai usufruirne esclusivamente per i tuoi fini di apprendimento personale *.
Durata
Corso di Produzione Musicale a Milano
Durata complessiva: 88 oreCorso di Produzione Musicale online
Durata complessiva: 88 oreCompetenze acquisite
Teoria, Armonia, Composizione e Arrangiamento
Acquisirai nozioni che ti permetteranno di scrivere musica e di arrangiare professionalmente brani musicaliTecnologia e Mixing
Sarai in grado di usufruire della tecnologia software, inciderai audio e MIDI, programmerai MIDI e ti occuperai del mixing e del mastering con capacità tali da far suonare i tuoi brani a un livello di indiscutibile professionalitàCertificazioni
Attestato + Certificazione Steinberg
Si rilascia Diploma Corso di Produzione Musicale di inSound Studio Project con valutazione finaleSbocchi Professionali
Occupazione
Occupazioni come Produttore Musicale, Tecnico in studio, Arrangiatore, SonorizzatoreCollaborazioni
Collaborazioni finalizzate alla realizzazione di colonne sonore per video maker, emittenti radio e televisive, agenzie e compagnie di spettacolo (per esempio teatrali)Insegnamento
Presso scuole, accademie, conservatori, oppure privatamente e presso il proprio eventuale centro didatticoCosa ti Offriamo
Professionalità, competenza e tutto il necessario tecnico.
Dispense degli argomenti trattati
Ogni argomento trattato e messo ordinatamente per iscritto, insieme ai tuoi appunti, ai video tutorial e alle dispense rilasciate in materia di mix, costituisce il metodo didattico in tuo possesso
Esercitazioni
Il tuo percorso didattico è costantemente affiancato da esercitazioni praticheMatita, Gomma e Blocco note
Per prendere appunti metteremo a tua disposizione Matita, Gomma e Pentagramma* Pen Drive, Matita, Gomma e Blocco Note non vengono forniti a coloro che beneficiano di speciali sconti.
Strumentazione
Ecco cosa ti serve per diventare un producer.
Strumentazione Necessaria
- PC/MAC
- Software Cubase
- Scheda audio adeguata
- Monitor acustici (oppure cuffie in una prima fase)
Strumentazione Opzionale
- Tastiera/Controller MIDI
- Plug-in accessori
- Outboard vario
Altre info pratiche
Prerequisiti di accesso
Conoscenza elementare dei sistemi operativi su base PC/MACLocation
inSound Studio Project, via Grivola 8 - 20162 - MilanoIn auto: arrivando dalla tangenziale siamo a 5 minuti dalle uscite di Bresso e Cormano.
Con i mezzi: da Stazione Centrale prendere il Tram n. 5 fino alla fermata Niguarda Nord, oppure prendere la Metropolitana 3 (linea gialla) fino a Maciachini, poi prendere il Tram n. 4 fino alla fermata Niguarda Nord
Modalità di svolgimento
Corso di gruppo | Corso individualePromozioni
Sconto 40%
Come per gli iscritti ai Corsi di Cubase, ai Corsi di Composizione e Arrangiamento ecc., anche i corsisti del Corso di Produzione Musicale hanno diritto a uno sconto del 40% su tutti i prodotti Educational. Se devi acquistare il tuo Software di produzione musicale e altri plug-in per applicare i concetti appresi al corso puoi pagarlo la metà!
Pagamento Dilazionato oppure Sconto 15% sul prezzo del corso
- Se accedi al corso versando l'intero importo dovuto avrai diritto di prassi a uno sconto del 15%
- Se preferisci puoi dilazionare la spesa in semplici rate mensili