Corso Musica Elettronica a Milano e online
Info corso Electronic Music Production | Corsi Musica Elettronica a Milano e online
Se cerchi un corso per imparare a produrre musica elettronica, sei nel luogo giusto!
Durante il Corso Musica Elettronica affronteremo a fondo tutte le varie fasi necessarie ad ottenere produzioni elettroniche di altissimo livello, approfondendo ciascun elemento tecnico e strumentale necessario alla realizzazione di un prodotto di musica elettronica che sia competitivo a livello discografico.
I Corsi Musica Elettronica trattano ciascun aspetto della materia curando ogni minimo dettaglio; in una produzione House, Tech-House, Minimal, Techno ecc., ma anche in produzioni di musica elettronica più “popolare”, come per esempio R&B, Hip-hop ecc., è l’insieme di ciascuno degli argomenti selezionati trattati durante il Corso di Produzione per Musica Elettronica a fare la differenza tra una produzione media e una produzione professionalmente ineccepibile.
La programmazione di suoni elettronici, produrre musica elettronica in genere e mixare musica elettronica sono aspetti che globalmente interessano una materia piuttosto recente rispetto ai generi di musica più classici e richiedono tecniche specifiche e ‘meccaniche’ di nuova concezione.
Che tu sia un Dj, un appassionato di musica o un produttore di altro tipo, durante il Corso di Produzione di Musica Elettronica acquisirai un metodo di lavoro specifico e funzionale alle tue esigenze di produzione musicale; ti saranno svelati Tips and Tricks per ottenere pienezza, profondità e chiarezza nei tuoi brani.
Il Corso di Musica Elettronica è particolarmente interessante per chi tratta i vari generi di musica elettronica, ma crediamo possa aprire nuove prospettive a qualsiasi tipo di produttore musicale. Sound design ed electronic music si fondono in un work flow efficace e produttivo, permettendoti di ottimizzare tempi e qualità delle tue produzioni musicali; in un panorama musicale che per il genere elettronico, ad oggi, non è ancora in grado di offrire prodotti di altissima qualità, la tua capacità professionale può fare la differenza.
Potremo tranquillamente affermare che, disporre di un prodotto qualitativamente più elevato, risulta uno strumento che determina in larga scala il successo di una produzione: acquisire gli strumenti tecnici necessari ed essere in grado di ottenere risultati qualitativi offre una prospettiva privilegiata.
Il Corso di Produzione per Musica Elettronica, seppur specifico e tecnico, favorisce la creatività e si rivolge sia a professionisti che ad appassionati del settore musica elettronica.
Programma Corsi di Produzione per Musica Elettronica (16 ore) - Electronic Music Production
Programma
Work Flow - un flusso di lavoro vincente...
- 1. selezione dei suoni
2. work flow produttivo
3. premesse sul mixing
4. precisazioni sul mastering
- 1. selezione dei suoni
Uniamo le varie fasi produttive!
- 1. quando e perché non scindere la varie fasi produttive
2. vantaggi tecnici ottenuti
- 1. quando e perché non scindere la varie fasi produttive
Differenze generali tra i vari generi - analisi, ascolto critico
- 1. focal sul genere scelto
Prime difficoltà
- 1. non uscire dal genere – hai già scelto a quale etichetta presentarti?
2. produci con i riferimenti
- 1. non uscire dal genere – hai già scelto a quale etichetta presentarti?
Scelta dei Suoni – a ognuno il proprio spazio
- 1. spettro delle frequenze
2. all in the groove
3. essere critici nell’aggiunta degli elementi
- 1. spettro delle frequenze
Limitare se stessi
- 1. plugin, meglio 1 che 100, consigli
2. sample vs synthetized drum, uso creativo
3. loop: vantaggi/svantaggi, quando e come usarli, processing, mono/stereo
- 1. plugin, meglio 1 che 100, consigli
Più ordine, più concentrazione, più produttività
- 1. marcatori + template Creation
2. sub gruppi
3. send/returns
4. impostazione master bus
- 1. marcatori + template Creation
Programmazione Drum & Synth
- 1. Drums
2. NI Battery: i suoi vantaggi
3. Altro
- 1. Drums
Creazione suoni unici di batterie e percussioni
- 1. Lfo
2. quantizzazione avanzata
3. essere critici nell’aggiunta degli elementi
- 1. Lfo
Sample vs Synthetized Drum
- 1. scelta della Kick
2. scelta delle percussioni
3. scelta dei piatti
4. FX percussivi
- 1. scelta della Kick
Il Basso
- 1. vari fattori da valutare
2. spettro sonoro
3. envelope
4. processing
5. sidechain
- 1. vari fattori da valutare
-
I Synth
- 1. spettro sonoro
2. envelope
3. filtering
4. synth tipici nella dance e in altri generi
5. preset, come sceglierli e modificarli
6. monocompatibilità
7. principali fondamenti di sound design
- 1. spettro sonoro
Uso del midi per creare percussioni
Bass line
Creazione linee di Synth
- 1. come creare spazio
2. un suono Superstereo
3. filtering
4. eq correttiva
Tecniche di automazione
Effetti di produzione
- 1. whitenoise
2. filtering in evoluzione
- 1. whitenoise
Compressione
- 1. parametri
2. applicazioni
- 1. parametri
Effetti
- 1. creare profondità
2. processing, sidechain, eq
- 1. creare profondità
Loudness War
- 1. compressione multi bus
2. controllo dei transienti
3. NYC compression
- 1. compressione multi bus
Processing del master bus
- 1. buscompressor
Export della traccia master
- 1. formati
2. opzioni
- 1. formati
Suggerimenti Creativi
- 1. stress e stanchezza deviano il work flow
2. un passo alla volta
3. ultimare i progetti
- 1. stress e stanchezza deviano il work flow
Le Scale | Maggiori e Minori
Gli Accordi | Maggiori e Minori
Armonia | Sequenze di Accordi e Tonalità
Creazione di una linea di Basso
Creazione di una melodia
Giorni e orari e Caratteristiche del Corso
Giorni e Orari
Come per i Corsi di Mixaggio ed Equalizzazione a Milano e online, i Corsi di Produzione per Musica Elettronica a Milano e online si svolgono nei weekend e hanno una durata complessiva di circa 16 ore; gli incontri si considerano di circa otto ore ciascuno | 8 ore al sabato + 8 ore alla domenica.Alla modalità 'weekend' si aggiunge la modalità Long Time, che prevede incontri della durata di tre ore ciascuno con l'ultimo incontro di quattro ore. I Corsi Electronic Music Production si svolgono durante tutto l'anno e hanno partenze regolari al raggiungimento di un numero minimo di 4 iscritti. Se tu preferissi un corso personalizzato hai la possibilità di frequentare il Corso Musica Elettronica Individuale (online o in sede); in tal caso, compatibilmente agli impegni della struttura, giorni e orari sono stabiliti sulla base delle tue esigenze.
ISCRIVITI! O CHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI.
Caratteristiche
Il corso favorisce la creatività e fornisce nozioni tecniche che ti permetteranno di acquisire la capacità di sfruttare al meglio gli strumenti tecnologici a tua disposizione con il fine di produrre pezzi di musica elettronica di qualità superiore:
- Otterrai poche ed efficaci nozioni teoriche
- Imparerai a seguire il giusto flusso di lavoro evitando passaggi inutili e dispersivi
- Farai analisi delle produzioni e dei generi di tuo riferimento con il fine di inserirti nel giusto mercato discografico
- Riceverai una panoramica generale sui diversi software a tua disposizione e apprenderai Tips and Triks da usare con qualsiasi sequencer (Ableton, Reason ecc.)
- Riceverai preziose informazioni sul mixing e sul mastering riferiti in particolar modo alle produzioni di musica elettronica
Per questo corso, al momento, non viene offerta alcuna dispensa degli argomenti trattati. In generale, ciascuno dei materiali forniti o redatti durante il corso resta in tuo possesso e potrai usufruirne esclusivamente per i tuoi fini di apprendimento personale *.
* i materiali didattici non possono in nessun caso essere usati per attività di stretto conflitto d'interessi con la struttura di inSound Studio né presso altri centri didattici (privati e pubblici) e in nessun caso può essere ceduta a terzi per qualsiasi uso.
Durata
Corsi di Produzione per Musica Elettronica a Milano - Corso di Gruppo
Durata complessiva: 16 oreCorsi di Produzione per Musica Elettronica a Milano - Corso Individuale (e online)
Durata complessiva: 16 oreCompetenze acquisite
Corso Musica Elettronica
Riceverai informazioni che ti permetteranno di produrre musica elettronica ad alto livello seguendo un work flow specifico e funzionaleSoftware e Sound Design
Ti approccerai a software come Cubase e altri, ne appurerai la perfetta integrazione tra loro e acquisirai nozioni di Sound Design e Triks avanzatiCertificazioni
Attestato
Riceverai l'attestato di frequenza di inSound Studio ProjectSbocchi Professionali
Occupazione
Produttore Musicale e Dj Producer, Remixer
Collaborazioni
Collaborazioni con locali, discoteche ed etichette discografiche
Cosa ti Offriamo
Dispense degli argomenti trattati
NON forniamo dispense per questo tipo di corso, prenderai appunti e disporrai di video tutorial che ti permettano di ripassare i passaggi tecnici più significativi** i videotutorial sono di breve durata e vengono realizzati sulla base delle tue eventuali esigenze specifiche
Esercitazioni
Al termine del corso ti verrà assegnato il compito di realizzare una produzione di musica elettronica seguendo i concetti appresi durante il corso e potrai ricevere un parere sul tuo lavoro svoltoAltre info pratiche
Prerequisiti di accesso
Conoscenza elementare dei sistemi operativi su base PC/MACLocation
inSound Studio Project, via Grivola 8 - 20162 - MilanoIn auto: arrivando dalla tangenziale siamo a 5 minuti dalle uscite di Bresso e Cormano.
Con i mezzi: da Stazione Centrale prendere il Tram n. 5 fino alla fermata Niguarda Nord, oppure prendere la Metropolitana 3 (linea gialla) fino a Maciachini, poi prendere il Tram n. 4 fino alla fermata Niguarda Nord